POESIA - 2


Franco Acquaviva


Il mio teatro s'infoglia

Il mio teatro s'infoglia e sfoglia il suo dolore
nelle distese appassite che chiamiamo ottobre
non s'inalbera cerca il ramo spoglio
il canto già staccato e sceso al suolo
teatro della terra e del ricanto
prepara il racconto degli impasti
che animali vermi e versi, i loro pasti
preparano in attesa della mano
che ogni giorno li risveglia e veste e incanta
nella luce crivellata del giardino.

Training

1.
E poi il teatro
passava la mano
entrava un prelato
dalla faccia cava
ricordava gli stessi
che fuggivi quando
ti chiudevi nei cessi

2.
Per anni ti avvolse un sudore
greve di fonte.
Il corpo dava all'aria questa
rugiada beata
fondeva il respiro
affondando il respiro
nel fondo del plesso
scoprivi che c'era altro
al di fuori del sesso

3.
Sesso che apparivi
nei sogni d'aria
che occhio spesso
apparecchiava
guardando a oltranza
da dietro la stanza
coperta di libri
guardando le cose
che a gambe scoperte
salivano al bus
pensavi che “cosa” sono
le donne
e al pensarlo dormivi

4.
Dal fondo del buio
la voce chiamava
una voce di donna
urlava dannata
danese d'annata
eterna di specie
muoveva le gambe
a terra cadeva
di nuovo si alzava
rinata cantava
sembrava la fata
dei sogni più tetri;
la luce filtrava
le ciglia socchiuse
dai salti imparavi
a farti padrone,
dai salti imparavi
a saltare i tuoi salti;
pavimento gelato
tu avevi virtù di preghiera
accoglievi di pietra
le battute del piede
le di salto battute
atterrate; o ceramiche
consumate dal tempo
accoglievate gelide
il fraterno battere del piede
a voi mi consegnavo
al mattino pulendo
lo smalto opalino
del vecchio pavé.
  
5.
I morti tacevano
nei sonni di ritmo
che il corpo danzava
per anni attaccato al silenzio;
come un gancio ogni tanto
un suono saliva
a cui ti aggrappavi,
nel sole nel freddo
ogni giorno cadevi
nel sonno più grande:
sveglio non volevi
vegliare le ore di polvere
i tempi scaduti da sempre
la luce del primo mattino
virante alla nube del tedio,
ci voleva un dormire
un morire, un padre e una madre.
 
6.
C'era poi un sentirsi gruppo
un fare fronte comune
nel fiato condiviso di tutti i giorni,
ma come sentore di passato,
un gusto di cicatrice
campeggiava su tutto,
nel lavorio instancabile
che le sensazioni velocissime
passando tessevano
tu doloravi per una ferita
aperta e sentivi insieme
il cordoglio di una morte

7.
Ma i morti tacevano
le labbra ferrate
unico indizio
di ciò che li farebbe
facondi, e nel ferro
che quelle labbra
inossava leggere
l'armatura ortodontica
di un'avanzata afasia.

Curo l'albero dentro di me

Curo l’albero dentro di me
Non cerco la radice
Ma il piede.

Commiato

C'è chi confonde l'artigianato
con la genialità: non c'è immensità
in ciò che è fatto a mano, ma un commiato
da ciò che abbiamo creduto di essere
senza averlo provato.

Nota

Franco Acquaviva è attore, regista, drammaturgo, pedagogo del teatro. 
Laureato al DAMS - Università di Bologna e allievo di Giuliano Scabia, come attore si forma al Teatro Ridotto, con cui ha prodotto spettacoli ed effettuato tournée in Italia, Danimarca, Venezuela, Argentina, Cuba, Nord America, Brasile, Polonia, Germania, Svizzera; e come organizzatore teatrale al Centro Teatrale La Soffitta (DAMS di Bologna). 
Lavora per vent'anni come attore e insegnante al fianco della grande attrice e pedagoga danese Iben Nagel Rasmussen dell’Odin Teatret, all’interno del progetto internazionale The Bridge of Winds.
Ha pubblicato saggi di teatrologia su diverse riviste specializzate (Prove di Drammaturgia, Culture
Teatrali, Teatri delle Diversità, L’Ulisse), e ha curato il volume Il Ponte dei Venti (Bologna, Il Battello
Ebbro, 2001) e recentemente il dossier della rivista on-line Ricerche di S/Confine edita dal Dipartimento dei Beni Culturali e dello Spettacolo dell'Università di Parma. 
E' redattore della rivista di poesia, narrativa e teatro Atelier.
Nel 1999 fonda, insieme ad Anna Olivero, il Teatro delle Selve, con cui produce spettacoli (circa
una trentina di titoli dalla fondazione) e organizza rassegne teatrali (la principale, TEATRI ANDANTI, è giunta nel 2012 alla XII edizione). 


Fausta Squatriti 


I
  
Stormo eccitato
nell’alto di cieli spogli
a Tel Aviv in cerchio improvviso
cauto si parla organizza
sorveglia  il pasto planando
polletto  magro
esili zampe annaspa sull’asfalto
grida
si fa strada tra minime imperfezioni
di siepi compatte
a circoscrivere prati all’inglese
fugge schizzo d’acqua pregiata
mentre cane sciolto ricondotto all’origine affronta
fregola  innocente
tra sazietà di padroni oggetti e piante.
Della preda sparisce il sentore
il cane di razza dimentica
voci in dialogo si tacciono
riprendono l’alto  macchiato di morte
i predatori.
Torna rumore di cantiere
per ingrandire ville già grandi
maestranze italiane parlano sagge di pesi e misure
nel paese che prospera e si allarga
in tempi di guerra.

per una scena di caccia tra cane, pollo, avvoltoi in un quartiere residenziale a Tel Aviv


II

Inatteso
profilo contorto sfinito
paesaggio senza pena terso
ultima frontiera tracciata per bisogno
orizzonte
dentro all’altrui cielo e terra rivelata.
Se quieta osservanza di natura
non basta alla bisogna
sia allagata inquinata la pozza
di conoscenza  secca
per dolo:
dal fondo sia pure a fatica
acqua rubata sprecata
in  rivoli stretti
invita della carestia il rigore
smarrisce nozione
appaga la sete nel letto sassoso.
Piccolo globo
in ogni dove esplorato impazza malumore.
Governo lasciato
a colpevoli spalle
inquina
sbava.

per la privatizzazione dell’acqua, anzi, come dicono i politici, soltanto degli acquedotti


III

Galleggia amara nella galassia
la piccola sfera sciupata
saggezza vendica basto di gramigna
senza perché.
Solo soletto
vincitore per caso s’ aggiudica 
bene rubato.

Meglio sarebbe
sedere composti dentro al cerchio
entrata  uscita
paura  reticenza
alla berlina di satura arroganza
tornare alla fonte
ingozzare salvazione di miti
adatti alla  misura.
Polpa chiara taglio fresco in carne
odorosa di ceppo reciso
 spande resina e succo
nel cuore nero del bosco.

Nota

La ricerca che Fausta Squatriti svolge dai primi anni ’60 si articola tra le arti visive e la scrittura.
È a tutt’oggi attiva come artista, poeta, editore, curatore, organizzatore di eventi culturali legati al teatro.
Espone le proprie opere in Italia e più frequentemente all’estero; al suo lavoro sono state dedicate prestigiose pubblicazioni, con interventi di critici di rilievo fra i quali  Dorfles, Apollonio, Quintavalle, Argan, Borghi, Brera, Sanesi, Cerritelli, Ceresoli, Longari, Madesani, Meneguzzo, Nano, Schatz, Schwarz, Graffi, Castaldi, Pogarsky, Wolbert, Porta, Scheiwiller, Ferri, Finzi,  Minervino. Ha inoltre ricevuto premi e attestazioni importanti, fra i quali, per quanto concerne la poesia, nel 1988 il Premio Eugenio Montale per l’inedito, e nel 2009 il premio di poesia Scrivere donna.
Sue raccolte di poesia sono state pubblicate a partire dal ’77 da Il Laboratorio delle Arti, Vanni Scheiwiller, Manni, Book, Testuale, Tracce, Il Laboratorio di Nola. Nel ’92 ha fondato, con Gaetano Delli Santi, la rivista Kiliagono, All’Insegna del Pesce d’Oro, proseguita fino al ’95. Sue poesie sono state tradotte in ebraico e pubblicate in Israele, e una silloge in inglese, con saggio di Matteo Brera, è stata pubblicata su Incontri nel 2012. In prosa ha pubblicato nel 1994 La villeggiatura, ovvero breviario sentimentale, Terre del fuoco editore, e nel 2006 Crampi, ed. Abramo.
Ha insegnato all’Accademia di Belle  Arti per trent’anni, a Carrara, Venezia e Milano. È stata inoltre visiting professor alla University at Manoa, a Honolulu, a Mons e Parigi. Ha tenuto conferenze anche a Tel Aviv, Haifa e Parigi. 
I testi qui pubblicati per gentile concessione dell'autrice sono tratti dalla raccolta inedita Olio santo - Poesie 2010-2012